CHI SONO I CANTANTI NEOMELODICI?
Si sono affermati negli anni Novanta.
La maggior parte della popolazione li guarda ridendo, ma loro ci credono e pagano fior fior di soldi per avere “successo”. Possiamo definirli “cantanti minori napoletani”?I cantanti neomelodici napoletani sono una realtà vivissima e dai numeri eccezionali. Donne e uomini che non hanno paura di nulla, tanto meno di suscitare reazioni imbarazzate o di disistima. E perché mai dovrebbero? Tutti li conoscono, principalmente al nord.
Inondano il web di video ed anche i ragazzi delle scuole superiori li conoscono.
Uno studio sul fenomeno neomelodico
Comunque, nonostante il giudizio superficiale dei media, c’è qualcuno che ne ha fatto un vero e proprio oggetto di studio. Il prof. Giovanni Vacca, napoletano, ricercatore in Storia e analisi delle culture musicali, autore di un libro sui cantanti minori partenopei, i Neomelodici appunto.
Qui di seguito alcuni passaggi della sua analisi «è un fenomeno prettamente napoletano, tipico di una certa autoreferenzialità “comunitaria” della città». Per tematiche trattate, gusto, tipo di imprenditorialità musicale.
E allora perché al nord ci sono persone giovani che dicono di adorarli?
Secondo il prof. Vacca, «essi fungono spesso da richiami identitari per persone provenienti dalla Campania o attecchiscono dove ci sono condizioni sociali simili».
Il modo di cantare dei neomelodici si è diffuso a partire dagli anni ‘90, con qualche precedente negli anni ‘80, ed è il prodotto, da un lato, dell’abbassamento dei costi della tecnologia per la produzione della musica e, dall’altro, del fatto che i ceti marginali della popolazione hanno assorbito i meccanismi simbolici della tv.
Se facciamo una ricerca su Wikipedia, vediamo che li colloca nella pagina della “Canzone napoletana”, però è necessario fare una chiara distinzione tra la canzone napoletana e quella prodotta dai neomelodici.
I neomelodici hanno una storia nella quale collocarsi e della quale sentirsi parte.
La classica canzone tradizionale era di origini borghesi e voleva elevare una forma d’arte popolare con la partecipazione di musicisti di un certo spessore artistico e culturale.La canzone neomelodica è una canzone popolare che usa un linguaggio “semplice” e quotidiano.
Secondo molti critici, Il risultato musicalmente non è interessant
Nessun commento:
Posta un commento